Carissimi amici de “La pesca in mare”,
sono Fernando Rosiello e oggi vi parlerò di un posto che mi è rimasto nel cuore. Una destinazione molto gettonata per la pesca sportiva in oceano: IL COSTA RICA.
Sono partito a cavallo delle ferie natalizie, ho fatto scalo a Madrid e ho raggiunto Playa Conchal, Guanacaste prima di capodanno. Ho alloggiato al Westin Playa Conchal.
La spiaggia di Playa Conchal è una delle più famose di tutto il Costa Rica. Sabbia bianca e mare di color azzurro intenso caratterizzano questo paesaggio incontaminato. Il Costa Rica è uno di quei paesi che, nonostante sia molto sviluppato economicamente e venga etichettato come “la Svizzera del Centro-America”, ha mantenuto intatti la flora e la fauna meravigliosi in modo perfetto.
Nota bene: Andare in Costa Rica non costa poco e il costo della vita in loco è equiparabile all’Italia. Vi consiglio vivamente di selezionare pacchetti last minute o low cost, pur di vedere questo paese meraviglioso.
La mia avventura di pesca in Costa Rica si divide in: Pesca da terra, Pesca dalla barca inshore e Pesca d’altura.
La pesca da riva:
Durante la mia permanenza, ho avuto occasione di far qualche lancio da riva. Pesci trombetta, grandi aguglie e razze dominano i primi metri di acqua, rovinando, quasi, a tratti l’azione di pesca.
In barca, inshore:
Nei pressi di Playa Conchal, ormeggiano numerose barche di pescatori locali, ovviamente parliamo di imbarcazioni piccole e anche molto datate. Decido di fare qualche ora a pesca un po’ più al largo e noleggio per circa 100 dollari americani una di queste piccole imbarcazioni, accompagnato da due locali. Trainiamo, dirigendoci verso quello che sembrerebbe essere lo spot giusto, e allamiamo un paio di bonito di taglia media. Giunti sullo spot, calo un siliconico piombato e inizio a jiggare un po’. Tantissimi strike in poco tempo. Pesci chirurgo, murene di grossa taglia, pesci balestra e perfino uno squalo pinna bianca di taglia medio-piccola, prontamente rilasciato.
Pesca d’altura:
Verso la fine della vacanza, prenoto un charter di pesca per provare a insidiare qualche gigante oceanico. Il costo del charter per 12 ore è importante. Trainiamo nei migliori circuiti di gara del pianeta e ci imbattiamo in tantissimi strike. Una giornata davvero adrenalinica…una delle migliori esperienze di pesca della mia vita! La giornata termina con 5 lampughe molto grandi e 5 pesci vela che oscillano tra i 40 e gli 80 kg. Una pescata che non dimenticherò mai!
Curiosità:
Il Costa Rica è uno tra i Paesi con più grande biodiversità al mondo. Vi consiglio quindi qualche escursione nella giungla interna, in cui avrete modo di ammirare tantissime specie di animali diverse, come le scimmie urlatrici, i varani e quetzal, un tipico volatile.
PRO:
Il Costa Rica è davvero una meta spettacolare per la pesca sportiva e non solo. Fare “cappotto” qui è quasi impossibile!
CONTRO:
Il costo del viaggio in generale e dei servizi sul posto è davvero alto, quindi non accessibile a tutti, purtroppo.
Il Costa Rica rimane tutt’ora una delle mie mete preferite in assoluto e consiglio vivamente di visitare questo posto meraviglioso. Un’immersione nella natura che potrà farvi rilassare, dimenticando per qualche giorno la stressante routine lavorativa. Un posto davvero speciale e ricco di giganti, capaci di lasciare ricordi indelebili nella mente di ogni pescatore sportivo.
Alla prossima…con un’altra splendida destinazione di pesca in oceano. E se non hai letto l’articolo precedente “Istruzioni per l’uso” clicca QUI.
For more articles visit the website www.lapescainmare.org
Disqus Conversations